Arriva V1 Video: Midjourney entra nel mondo dei video generati con intelligenza artificiale


Midjourney, noto per il suo generatore di immagini basato sull’intelligenza artificiale, ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo dei video generati con AI. Con il lancio del suo nuovo modello chiamato V1 Video, ora è possibile trasformare immagini statiche in brevi clip animate.

Gli utenti possono utilizzare sia immagini create direttamente sulla piattaforma che immagini caricate dall’esterno. Ogni animazione può durare inizialmente fino a 5 secondi, con la possibilità di estenderla in segmenti da 4 secondi, fino a un massimo di 21 secondi.

Il processo di creazione è molto flessibile. C’è una modalità “automatica” che genera il video in base a una semplice descrizione, oppure una modalità “manuale” in cui si possono scrivere istruzioni dettagliate per guidare l’animazione. Si può anche scegliere il livello di movimento: basso (per movimenti delicati come sguardi, vento o sfumature) o alto, che attiva effetti più dinamici sia nel soggetto che nella telecamera, con risultati più spettacolari ma potenzialmente meno stabili o realistici.

Il nuovo strumento è accessibile sia tramite interfaccia web che attraverso Discord. È incluso nei piani a pagamento a partire da circa 10 dollari al mese. Tuttavia, generare video richiede più risorse: ogni secondo di animazione costa approssimativamente quanto una generazione d’immagine, rendendo l’uso video circa otto volte più costoso rispetto a un'immagine statica.

Secondo il fondatore della piattaforma, questa è solo la prima tappa verso obiettivi molto più ambiziosi: arrivare a un sistema che consenta di simulare interi mondi digitali in tempo reale, unendo immagini, video, animazioni 3D e interattività.

Tuttavia, il lancio avviene in un momento delicato: importanti aziende dell'intrattenimento hanno mosso cause legali contro la piattaforma, accusandola di aver utilizzato materiale protetto da copyright per addestrare i suoi modelli. L’introduzione dei video ha riacceso il dibattito sull’uso improprio di contenuti protetti da diritti d'autore.

Nonostante la concorrenza da parte di giganti del settore tecnologico che già offrono soluzioni avanzate per la generazione video, questo nuovo modello si presenta come un’opzione più accessibile e creativa, pensata per artisti, creator e utenti comuni, anche se al momento non integra audio né strumenti avanzati di editing.

In sintesi, il modello V1 segna un primo passo verso un ecosistema di creazione visiva completo, dove l’intelligenza artificiale non si limita più alle immagini statiche ma comincia a muoversi, letteralmente, nel tempo.

Nuova Vecchia

نموذج الاتصال